Informazioni coronavirus
Ultimo aggiornamento: 9 marzo 2023, 11:59
Buongiorno Cittadini,
in questa sezione dedicata trovate tutti gli aggiornamenti, la modulistica e i riferimenti per l'emergenza coronavirus che stiamo vivendo.
L'amministrazione Comunale
NUOVO DPCM.
COSA CAMBIA DAL 16 GENNAIO
Le ultime modifiche al D.p.c.m. valido dal 16 gennaio erano state anticipate dall’esecutivo nella riunione con le Regioni, i Comuni e le province.
Zone Rosse, Arancioni e Gialle
Quasi tutta Italia in zona arancione e il divieto di spostarsi tra le regioni fino al 15 febbraio 2021:
NEGOZI:
Nelle giornate festive e prefestive sono chiusi i negozi all’interno di:
• mercati
• centri
• gallerie e parchi commerciali
A eccezione di:
• farmacie
• parafarmacie
• presidi sanitari
• punti vendita di generi alimentari, di prodotti agricoli e florovivaistici
• tabacchi
• edicole
• e librerie.
PALESTRE, PISCINE, CINEMA, TEATRI E BAR:
Chiuse anche palestre e piscine – anche se si continua a lavorare per consentire la ripresa almeno agli sport individuali nelle zone gialle – così come cinema e teatri.
Per bar ed enoteche (codici Ateco 56.3 e 47.25) scatta il divieto di vendita da asporto di bevande e alcolici dopo le 18.
RIAPERTURA SCUOLE:
Sulla riapertura delle scuole superiori, che il D.p.c.m. prevede da lunedì (tranne in zona rossa) con presenza dal 50 al 75 per cento, ogni regione continuerà a poter adottare ordinanze più restrittive.
NUOVI CRITERI PER ZONE:
Più severi i criteri che porteranno automaticamente le regioni in zona arancione e rossa e istituisce la nuova zona bianca per chi non supererà un tasso di incidenza di 50 positivi ogni 100.000 abitanti.
SPOSTAMENTI:
Fino al 5 marzo, sarà in vigore la regola che consente una sola volta al giorno ad un massimo di due persone (oltre ai minori di 14 anni conviventi) di andare a trovare parenti o amici nella regione, se questa è in zona gialla, o nel comune se è in zona arancione o rossa.
E sempre fino al 5 marzo sarà possibile spostarsi nelle regioni arancioni dai comuni con una popolazione non superiore ai 5mila abitanti, per una distanza non superiore ai 30 km e mai verso i capoluoghi di provincia.
NUOVO DPCM.
COSA CAMBIA DAL 16 GENNAIO
Le ultime modifiche al D.p.c.m. valido dal 16 gennaio erano state anticipate dall’esecutivo nella riunione con le Regioni, i Comuni e le province.
Zone Rosse, Arancioni e Gialle
Quasi tutta Italia in zona arancione e il divieto di spostarsi tra le regioni fino al 15 febbraio 2021:
NEGOZI:
Nelle giornate festive e prefestive sono chiusi i negozi all’interno di:
• mercati
• centri
• gallerie e parchi commerciali
A eccezione di:
• farmacie
• parafarmacie
• presidi sanitari
• punti vendita di generi alimentari, di prodotti agricoli e florovivaistici
• tabacchi
• edicole
• e librerie.
PALESTRE, PISCINE, CINEMA, TEATRI E BAR:
Chiuse anche palestre e piscine – anche se si continua a lavorare per consentire la ripresa almeno agli sport individuali nelle zone gialle – così come cinema e teatri.
Per bar ed enoteche (codici Ateco 56.3 e 47.25) scatta il divieto di vendita da asporto di bevande e alcolici dopo le 18.
RIAPERTURA SCUOLE:
Sulla riapertura delle scuole superiori, che il D.p.c.m. prevede da lunedì (tranne in zona rossa) con presenza dal 50 al 75 per cento, ogni regione continuerà a poter adottare ordinanze più restrittive.
NUOVI CRITERI PER ZONE:
Più severi i criteri che porteranno automaticamente le regioni in zona arancione e rossa e istituisce la nuova zona bianca per chi non supererà un tasso di incidenza di 50 positivi ogni 100.000 abitanti.
SPOSTAMENTI:
Fino al 5 marzo, sarà in vigore la regola che consente una sola volta al giorno ad un massimo di due persone (oltre ai minori di 14 anni conviventi) di andare a trovare parenti o amici nella regione, se questa è in zona gialla, o nel comune se è in zona arancione o rossa.
E sempre fino al 5 marzo sarà possibile spostarsi nelle regioni arancioni dai comuni con una popolazione non superiore ai 5mila abitanti, per una distanza non superiore ai 30 km e mai verso i capoluoghi di provincia.

09/04/2020 - Bandi Regione Liguria per emergenza Covid-19
Si comunica che sul sito di FI.L.S.E. trovate tutti i bandi di Regione Liguria per l’emergenza Covid-19.
Link per vedere tutte le agevolazioni: https://www.filse.it/servizi/agevolazioni.html
Si comunica che sul sito di FI.L.S.E. trovate tutti i bandi di Regione Liguria per l’emergenza Covid-19.
Link per vedere tutte le agevolazioni: https://www.filse.it/servizi/agevolazioni.html
001 Dpcm_14_gennaio_2021
002 Ordinanza Regionale 34-2020
003 allegati definitivi DPCM 17.05.2020
004 DPCM 17.05.2020
005 Avviso esercizi commerciali pdf
006 Informativa privacy per buoni spesa
007 Moduli di domanda per buoni spesa
008 Avviso buoni spesa
009 Ordinanza Regione Liguria n. 16-2020
010 DPCM 1 aprile 2020
011 Ordinanza Regione Liguria n. 13-2020
012 Nuovo modello autocertificazione
013 Decreto Legge n. 19
014 DPCM 22 marzo 2020
015 DPCM 22 marzo 2020 Allegato 1
016 Avviso orario disinfezione del territorio comunale
017 Decreto Legge n. 18
018 Avviso disinfezione del territorio comunale
019 DPCM 11 marzo 2020
020 DPCM 11 marzo 2020 poteri sanzionatori del Prefetto
021 DPCM 9 marzo 2020
022 Posso muovermi le regole per gli spostamenti
023 Ordinanza Regionale n. 4-2020
024 DPCM 8 marzo 2020
026 Ordinanza Regionale n. 1-2020