Seguici su
Cerca

Domande frequenti

Elenco di risposte alle domande più frequenti raccolte dalle richieste di assistenza dei cittadini.

E' possibile contattare il Comune inviando una mail a protocollo.comune.balestrino.sv@legalmail.it o telefonando al numero (+39) 0182/988004

Per effettuare un pagamento verso l'ente si deve far affidamento al Portale PagoPA presente tramite link in Homepage

E' possibile accedere ai servizi al cittadino cliccando sul tasto "Servizi" nel menù orizzontale in homepage o sul link "Sportello telematico" presente nel menù dei "Siti tematici"

"Il principio della trasparenza, inteso come accessibilità totale alle informazioni che riguardano l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, è stato affermato con il decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 è possibile quindi visionare tutta la documentazione sulla Trasparenza Amministrativa attraverso il link posto nel Footer del sito."

Le modalità di richiesta della carta d'identità elettronica (CIE) sono a disposizione all'interno della sezione "Servizi" raggiungibile al seguente indirizzo:

Il domicilio digitale è un indirizzo elettronico valido per la trasmissione di comunicazioni che devono avere valore legale.

Il cittadino può chiedere alla Pubblica Amministrazione di trasmettere le comunicazioni riguardanti un procedimento amministrativo a un indirizzo elettronico da lui eletto proprio domicilio speciale, come prevede il Codice Civile, art. 47.

Il Decreto legislativo 07/03/2005, n. 82, art. 3-bis, com. 4-quinquies prevede che il domicilio digitale possa essere un indirizzo di posta elettronica ordinaria e non debba essere necessariamente un indirizzo di posta elettronica certificata.

Una volta scelto il proprio domicilio digitale è importante sapere che non si potranno opporre eccezioni relative alla forma e alla data della spedizione e del ricevimento delle comunicazioni o notificazioni che vi sono trasmesse.

La comunicazione del domicilio digitale deve essere fatta espressamente per iscritto, per questo motivo in numerosi moduli dello sportello telematico viene richiesto di inserire un indirizzo di posta elettronica valido.




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri