Seguici su
Cerca

Articolazione degli Uffici

Ai sensi dell'art. 13 del d.lgs. 33/2013, le amministrazioni devono rendere pubblici e mantenere aggiornati i dati relativi alla propria organizzazione. Di conseguenza, i dati da pubblicare includono:

- Informazioni relative agli organi di indirizzo politico, quali la denominazione, il tipo di incarico o carica e le competenze;
- Dati relativi agli organi di amministrazione e gestione, con la denominazione, il tipo di incarico o carica e le competenze;
- L'organigramma o altre rappresentazioni grafiche equivalenti, fornendo un URL per visualizzarlo;

Organi di indirizzo politico

Consiglio

È l'organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo del comuneVAI ALLA PAGINA

Organi di amministrazione e gestione

Giunta

È l'organo esecutivo di governo del Comune composto da Sindaco e AssessoriVAI ALLA PAGINA

Sindaco

Il Sindaco è l'organo politico monocratico del Comune e il suo distintivo è la fascia tricolore con lo stemma della Repubblica e lo stemma del ComuneVAI ALLA PAGINA

Articolazione degli uffici

Area 1 - Affari Amministrativi Generali, Logistica organizzativa, Programmazione Economico - Finanziario

Competenze : Segreteria comunale
Segreteria del Sindaco
Gestione documentale
Affari istituzionali
Informatica
Demografici
Polizia mortuaria amministrativa
Elettorale
Statistica
Relazioni con il pubblico
Depositi conto terzi
Turismo & Sport
Agricoltura e Tutela faunistica


Ragioneria e Controllo di gestione
Gestione Emolumenti e Pensioni
Gruppo Amministrazione (Soc. Partecip.)
Trasporto pubblico e locale
Somministrazioni (utenze)
Economato
Suap - Commercio
Tributi
Biblioteca
Eventi culturali
Servizi Scolastici
Sociale comunale e distrettuale

LO SPORTELLO DELLE PRATICHE SUAP E’ GESTITO IN CONVENZIONE CON IL COMUNE DI PIETRA LIGURE.

PER POTERSI ACCREDITARE ACCEDERE AI LINK SOTTOSTANTI: www.pa-online.it/GisMasterWebS/SU/SU.aspx?IdCliente=009049&IdSU=Suap" target="_blank" rel="noopener"> (Home" target="_blank" class="SiscomLinkGrande" title="Il link verra' aperto in una una nuova pagina">www.pa-online.it/GisMasterWebS/SU/SU.aspx?IdCliente=009049&IdSU=Suap (Home page) www.pa-online.it/GisMasterWebS/SU/SU.aspx?IdCliente=009049&IdSU=Suap&IdPage=Mod" target="_blank" rel="noopener"> (sezione" target="_blank" class="SiscomLinkGrande" title="Il link verra' aperto in una una nuova pagina">www.pa-online.it/GisMasterWebS/SU/SU.aspx?IdCliente=009049&IdSU=Suap&IdPage=Mod (sezione Modulistica)
 
Nominativo : Dott. Guerra Luigi
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0182988004
Casella di posta elettronica ordinaria : info@comune.balestrino.sv.it

Area 3 - Servizi territoriali, Valorizzazione - Pianificazione e programmazione del territorio

Competenze : Assicura, mediante l’organizzazione e la gestione di risorse finanziarie, umane, strumentali, la gestione dell’attività urbanistica ed edilizia sul territorio del Comune, la gestione dei procedimenti ed il rilascio delle prescritte autorizzazioni, concessioni edilizie ecc..
Patrimonio
Demanio
Espropri
Nettezza Urbana
Politiche Ambientali, Decoro cittadino e Verde pubblico
Politiche energetiche
Concessioni cimiteriali
Protezione Civile
Lavori Pubblici
Urbanistica
Edilizia pubblica e Privata
Catasto
S.U.E.
Nominativo : Arch. Marconi Veronica
Qualifica : Responsabile di servizio
Casella di posta elettronica ordinaria : utc@comune.balestrino.sv.it

Assistente Sociale - Ambito Territoriale Sociale n. 20

Competenze : Il territorio del Distretto è costituito dai 16 Comuni ricompresi in tre Ambiti territoriali sociali.
Il Distretto Sociosanitario 5 Finalese è governato dal Comitato dei Sindaci e coordinato dall’Unità Distrettuale compostadal Direttore Sociale e dal Direttore Sanitario.
Gli indirizzi e gli obiettivi del Distretto sociosanitario sono contenuti nel Piano Distrettuale 2008-2010 approvato dal Comitato dei Sindaci di intesa con la ASL 2 Savonese nella seduta del 29 aprile 2008. Ambito Territoriale Sociale n. 20
Comuni di: Loano (Comune capofila), Balestrino, Boissano Borghetto Santo Spirito, Toirano
Sede: Residenza Protetta “Ramella”, via Stella, 36 Loano
Coordinatore: Dott.ssa Chiara Pizzignach Tel. 0196766036 - Email: servizisociali@comuneloano.it">servizisociali@comuneloano.it L'Assistente sociale referente per il Comune di Balestrino riceve il martedì dalle ore 11:00 alle ore 12:30 presso il Comune, PREVIO APPUNTAMENTO.
L'Assistente sociale referente è disposizione della cittadinanza per informazioni sociali, socio-sanitarie,  informazioni sui servizi erogati dall'ambito territoriale sociale n. 20 e dal distretto socio sanitario n. 5.

Ambito Territoriale Sociale n. 20
Comuni di: Loano (Comune capofila), Balestrino, Boissano Borghetto Santo Spirito, Toirano
Sede: Residenza Protetta “Ramella”, via Stella, 36 Loano
Coordinatore: Dott.ssa Chiara Pizzignach Tel. 0196766036 - Email: servizisociali@comuneloano.it">servizisociali@comuneloano.it
Nominativo : Dott.ssa Nari Alice
Qualifica : Responsabile di servizio
Casella di posta elettronica ordinaria : servizisociali@comuneloano.it

Protezione civile - Gestione in forma associata Comuni di Zuccarello, Castelvecchio di R.B., Nasino, Erli, Balestrino, Castelbianco

Competenze : Comune capofila Zuccarello 0182.79022 L'Ufficio Protezione Civile è incaricato di gestire e prepararsi per situazioni di emergenza, calamità e crisi all'interno del territorio comunale. La sua missione principale è garantire la sicurezza, la protezione e il benessere dei cittadini in situazioni di pericolo e incertezza. Questo ufficio svolge un ruolo chiave nella pianificazione e nella preparazione per le emergenze, sviluppando piani dettagliati per affrontare una vasta gamma di scenari, che possono includere disastri naturali come terremoti, inondazioni o incendi, nonché eventi come incidenti industriali gravi o altre situazioni di emergenza. In caso di emergenza, coordina le operazioni di soccorso, mobilitando risorse e personale per gestire la situazione e fornire assistenza ai cittadini colpiti. Questo può includere la gestione di rifugi temporanei, la fornitura di cure mediche d'urgenza e l'organizzazione di evacuazioni, se necessario. Un aspetto fondamentale del lavoro dell'Ufficio Protezione Civile è la comunicazione di emergenza, che include la divulgazione di informazioni cruciali ai cittadini, istruzioni di sicurezza e aggiornamenti sulla situazione in tempo reale. Questo contribuisce a mantenere la comunità informata e al sicuro durante situazioni critiche. Inoltre, l'ufficio promuove la formazione e la sensibilizzazione dei cittadini, delle scuole e delle comunità locali sulle misure di sicurezza e sui comportamenti da seguire in caso di emergenza. La collaborazione con altre autorità locali, regionali e nazionali è un aspetto importante del suo lavoro, che può coinvolgere la condivisione di risorse e la cooperazione nella gestione delle emergenze su scala più ampia. Municipium
Nominativo : Saturno Stefano
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0182/988004 / 3406818548

Servizio Messi Informazioni

Competenze : Le sue responsabilità principali includono la gestione delle funzioni notarili di piccola entità, l'autenticazione di firme e documenti, il rilascio di certificati ufficiali, l'archiviazione dei registri comunali, il supporto alle pratiche amministrative locali, l'organizzazione delle elezioni, la gestione degli atti di protesto e la comunicazione con i cittadini. Questo ufficio svolge un ruolo cruciale nel garantire la corretta registrazione e autenticazione dei documenti e delle firme, contribuendo così al corretto funzionamento delle operazioni amministrative all'interno del comune.
Nominativo : Bettinelli Giuseppe Silvano
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : +39 0182/988004 / 340/6818716
Casella di posta elettronica ordinaria : info@comune.balestrino.sv.it

Ufficio del Segretario Comunale

Competenze : Il principale compito del Segretario Comunale è fornire consulenza legale e supporto giuridico all'amministrazione comunale. Ciò significa che il Segretario è responsabile di assicurare che le decisioni adottate dall'amministrazione siano conformi alle leggi e ai regolamenti vigenti. Questo richiede un'ampia conoscenza delle normative locali, regionali e nazionali, nonché una profonda comprensione delle questioni giuridiche complesse. È coinvolto nella redazione di atti amministrativi importanti, come regolamenti, delibere e determinazioni dirigenziali. Questi documenti devono essere redatti con precisione e conformità legale per garantire che l'amministrazione comunale agisca nel rispetto delle normative. Inoltre, partecipa alle sedute del Consiglio Comunale e delle commissioni consiliari, offrendo supporto tecnico e consulenza legale ai rappresentanti eletti e contribuendo alla gestione delle attività legislative e amministrative del comune. La custodia e la gestione degli atti e dei documenti ufficiali del Comune è un'altra responsabilità chiave del suo compito, assicurando che siano archiviati in modo sicuro e che siano accessibili alle autorità competenti e al pubblico quando richiesto. Può anche essere coinvolto in questioni legali più complesse, rappresentando l'ente in tribunale o collaborando con avvocati esterni quando si verificano controversie legali che coinvolgono il Comune.
Recapito telefonico : 0182988004
Casella di posta elettronica ordinaria : info@comune.balestrino.sv.it

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

Competenze : L’URP garantisce ai cittadini l’accessibilità alle notizie che riguardano l’attività dell’Ente, attraverso il coordinamento e la gestione delle informazioni, assicurando l'omogeneità e l'uniformità delle stesse.

L'attività dell'URP è al servizio di tutti i cittadini - italiani, comunitari ed extracomunitari, delle collettività e degli enti pubblici e privati, nazionali e stranieri.

L’URP ha quindi la funzione di:
- rendere disponibili e fornire informazioni relative all'attività della Provincia, ai servizi e alla struttura dell'Amministrazione;
- favorire l'esercizio del diritto di informazione sul procedimento amministrativo, di partecipazione allo stesso e di accesso ai documenti amministrativi di cui alla legge 7 agosto 1990 n. 241;
- promuovere la partecipazione dei cittadini, singoli, associati e delle imprese;
- sostenere processi di ascolto, tesi alla individuazione dei bisogni e delle esigenze della comunità amministrata;
- promuovere i processi interni di semplificazione delle procedure e di modernizzazione degli apparati;
- diffondere la conoscenza delle disposizioni normative e amministrative;
- verificare la qualità dei servizi e il gradimento degli stessi.
Recapito telefonico : 0182-988004
Casella di posta elettronica ordinaria : info@comune.balestrino.sv.it
Casella di posta elettronica certificata : protocollo.comune.balestrino.sv@legalmail.it


Scarica Formato tabellare

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri